
Sede legale : Via De Gasperi N 7 – 07100 Sassari .- p.iva 02244840902
Albo nazionale Coop.ve A 181209 – Registro R.A.S. coop.ve Sez. B – n.193 (SS
Avviso selezione per titoli ed esami di un Applicato Bibliotecario c/o il Comune di Osidda
La coop. Sociale 2000 Lune informa che è aperta la selezione per titoli ed esami relativa alla copertura di un posto da applicato bibliotecario presso la biblioteca comunale di Osidda.
La Cooperativa Sociale 2000 Lune indice una procedura di selezione finalizzata al conferimento di un rapporto di lavoro subordinato e part-time per la realizzazione del servizio.
Per l'ammissione alla selezione per titoli e colloquio sono richiesti i seguenti requisiti:
- diploma di scuola media superiore o attestato di maturità;
- residenza nel Comune di Osidda;
- età minima: 18 anni compiuti;
- cittadinanza italiana (requisito non richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione Europea)
- idoneità fisica all'impiego;
- godimento dei diritti inerenti l'elettorato attivo;
- posizione regolare riguardo agli obblighi militari;
- non essere incorsi nella destituzione da pubblici impieghi;
- non essere incorsi in procedimenti penali che comportino la destituzione da pubblici uffici.
- conoscenza informatica.
- Conoscenza di base di una lingua dell’ Unione Europea.
L’assegnazione dell’incarico sarà effettuata a seguito della graduatoria predisposta sulla base della somma dei punteggi in trentesimi attribuiti in relazione ai sotto notati criteri di valutazione
1. PUNTEGGI PER MERITO SCOLASTICO (max p. 8)
Secondo i parametri indicati nella sotto elencata tabella:
VOTAZIONE -------PUNTEGGIO
60/100 -----------------2
70/100 ---------------- 2
80/100 -----------------4
90/100 -----------------4
100/100 ----------------6
Il punteggio verrà debitamente convertito qualora vi fossero candidati che abbiano conseguito il diploma in sessantesimi.
Il titolo di Laurea in materie letterarie darà diritto a ulteriori 2 punti
2. QUALIFICAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE_DELL’OPERATORE (max p. 8)
1. Aver operato nell’ambito della biblioteca:
- Verranno attribuiti punti 1 per ogni sei mesi di servizio prestato in servizi similari per Enti Pubblici o Privati debitamente documentati (Punteggio massimo 2 punti)
2. Attestati di specializzazione o di partecipazione a corsi di formazione in materie bibliotecarie e attinenti ( Punteggio massimo 2 punti per ogni attestato)
3. Disoccupazione di lungo periodo
- Verranno attribuiti 2 punti per ogni anno di disoccupazione certificata (punteggio massimo 4 punti).
3. COLLOQUIO TECNICO E PSICO-ATTITUDINALE (max p. 12)
Ogni candidato dovrà sostenere un colloquio tecnico e psico attitudinale che verterà principalmente su queste materie :
a) valutazione delle capacità relazionali (in modo specifico con i minori) ;
b) organizzazione bibliotecaria;
c) cultura generale (in particolar modo sui nuovi modelli di trasmissione e divulgazione del sapere e delle conoscenze attraverso la rete telematica). Punteggio massimo 12 punti
Il candidato che supera con esito positivo la prova dovrà effettuare obbligatoriamente prima dell’assunzione un periodo di tirocinio volontario di un mese (gratuito) presso la biblioteca comunale di Osidda affiancato all’operatore che attualmente svolge l’incarico.
Lo stage è obbligatorio esclusivamente per coloro che non hanno mai lavorato nell’ambito dei servizi di biblioteche comunali .
A parità di punteggio verrà prescelto il candidato più anziano.
4. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande , debitamente compilate secondo l’apposito schema del modulo allegato che potrà essere ritirato presso l’ufficio dei Servizi Sociali comunali, dovranno essere consegnate all’ Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Osidda in busta chiusa entro e non oltre il giorno 25 Febbraio 2011.
Bibliografia di riferimento:
Manuale di biblioteconomia / Giorgio Montecchi, Fabio Venuda. Milano: Editrice Bibliografica 1995
Il testo è a disposizione presso la biblioteca di Osidda.
Sassari, 10/02/11
Il Presidente-legale rappresentante
Dott.. Spezzigu Angelo Roberto
Nessun commento:
Posta un commento